Specializzazioni


Legal Compliance integrata, GDPR e privacy, Manager Whistleblowing, consulenza in materia di 231

Corporate governance e redazione di protocolli e procedure aziendali di compliance

Miriam Polini

Partner

Novastudia Milano

Tel: +39 0258315358

miriam.polini@novastudia.com

Lingue conosciute


Italiano – Inglese – Spagnolo

Nicola Tilli

Partner

Studio Legale Tilli

Tel: +39 0258315358

nicola.tilli@novastudia.com

Practice Areas


Insurance – Law – Labour law – Industrial law – Contract law – Litigation

Languages


Italian – English – Spanish

Iscritto all'Ordine degli Avvocati d'Italia nel 2003

Avvocato in Milano dal 2003 e Cassazionista dal 2015.

Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Pavia;

Erasmus presso Katholieke Universiteit Leuven, Belgio;

Esperienze presso Commissione Europea D.G. XX, UCLAF, Parlamento Europeo e Comitato Economico Sociale Bruxelles (Belgio);

Dottore di ricerca in diritto penale interno e comparato presso Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” con tesi sulla “La corruzione nel diritto penale europeo” (2001-2004);

Collaborazione con la cattedra di Diritto Penale dell’Università di Macerata nel contesto di riforma nazionale del Codice Penale;

Cultore di diritto penale commerciale presso Università Statale di Milano (2001 -2006);

Contrattista di ricerca presso Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”(2006-2007);

Tutor presso la cattedra di Diritto Penale Scuola di Specialità per le Professioni Legali Università Statale di Milano (2001-2010);

Incarico di docenza per il Corso di Alta Formazione e Aggiornamento Professionale – Attività Economiche e Circolazione delle Persone nello Spazio Giuridico Europeo – A.A. 2009/2010 presso Università degli Studi della Repubblica di San Marino;

Incarico di docenza alla Scuola di specialità per le Professioni Legali di Urbino “Carlo Bo” dal 2010 fino al 2016;

Master breve in diritto alimentare e legislazione vitivinicola, Bologna;

Incarico di docenza al corso di perfezionamento “Risk Management per le PMI ed Emerging Risk Assessment & Management” modulo “Data Protection Officer”, Università degli Studi di Parma, 2018.

Member of Advisory Board del corso di perfezionamento “Risk Management per le PMI ed Emerging Risk Assessment & Management” Università degli Studi di Parma, 2018.

Responsabile scientifica di Slt&Partners member of Novastudia Professional Alliance 2003-2019.

Autrice di pubblicazioni scientifiche in materia di Data Protection (GPDR) in altre materie giuridiche per principali case editrici italiane

Nascita

15 agosto 1970

Education

Membership

Italian Bar Association
Italian Association of Comparative Law
Italian Associaton of Trusts

Pubblicazioni

  • “Codice Penale e normativa complementare” edito da Raffaello Cortina a firma del Prof. Carlo Enrico Paliero, ed. 2001,2002, 2003, 2004, 2005;
  • “Codici per l’udienza penale e normativa complementare” edito da Raffaello Cortina a firma Prof. Carlo Enrico Paliero e Giulio Ubertis;
  • Concussione” commento alla sent. Cas. Pen., VI, 2.10.2003, n. 930”, in Studi Urbinati n. 56, 4, 2004/2005, p. 709-714;
  • “Istigazione alla corruzione” commento alla sent. Cass. Pen., VI, 25.02.2003, m- 15117/2003”, in Studi Urbinati n. 56, 4, 2004/2005, p. 714 -719;
  • “Responsabilità delle persone giuridiche” commento alla sent. Cass. Pen., VI, 22.04.2004, n. 18941”, in Studi Urvinati n. 56, 4, 2004/2005, p. 720-725;
  • “L’interpretazione conforme al diritto comunitario in materia penale. Presupposti teorici, limiti applicativi, casi clinici”, in Cass.Pen., ISSN 1125-856X, Vol. 47, n. 4, 2007, Pagg. 1798.1805;
  • “L’errore nel diritto penale tributario tra teoria e prassi applicativa: la ricostruzione del sistema dalla Legge 516/1982 al D.Lgs. 74/2000” in “La riforma del sistema sanzionatorio fiscale” a cura di R.Acquaroli AA.VV. Ed. EUM 2007, pagg. 53-104;
  • “Le fonti” in manuale L’agente di assicurazione – Manuale per l’esame d’abilitazione, la formazione continua e l’aggiornamento professionale degli intermediari assicurativi, a cura di Nicola Tilli, 2016, Maggioli Editore.
  • Privacy e protezione dei dati personali nell’ordinamento europeo e italiano” in Manuale di diritto alla protezione dei dati personali. La privacy dopo il regolamento Ue 2016/679, a cura di M. Maglio – M. Polini e Nicola Tilli, ed. Maggioli 2017.