Da quest'anno, stante la collaborazione in corso con Novastudia, sul sito di Assoprevidenza la newletter di Novastudia in materia di data protection
Assoprevidenza, l’associazione nazionale di categoria in materia di previdenza complementare, da quest’anno pubblica per i propri iscritti la newsletter in materia di protezione dei dati personali redatta mensilmente da Novastudia per la propria clientela.
Da quest'anno, stante la collaborazione in corso con Novastudia, sul sito di Assoprevidenza la newletter di Novastudia in materia di data protection
Assoprevidenza, l’associazione nazionale di categoria in materia di previdenza complementare, da quest’anno pubblica per i propri iscritti la newsletter in materia di protezione dei dati personali redatta mensilmente da Novastudia per la propria clientela.
Pubblicato da Mondadori (Focus Junior) un piccolo manuale educativo sulla privacy
Meritevole l’iniziativa di Mondadori e di Focus Junior.
Da un’idea del suo Direttore Sara Pozzoli, con in collaborazione con il Garante sulla privacy è stato pubblicato un opuscolo dedicato ai minori che intende formare le nuove generazioni sul tema dei dati personali e sui pericoli connessi all’uso improprio dei dati personali.
La consulenza legale è di Miriam Polini di Novastudia.
Cybercrime e responsabilità bancaria
Su Diritto e Giustizia (Giuffrè Ed) una riflessione sulle responsabilità degli istituti di credito in caso di violazione del profilo del cliente e conseguenti danni correlati.
Adempimenti degli intermediari assicurativi e regolamenti IVASS - un intervento sulla sentenza del TAR del Lazio del 23 giugno 2021
Nicola Tilli commenta la sentenza del TAR che ha innovato in materia di alcuni obblighi degli intermediari originariamente previsti dal Reg. IVASS 41/2018 in Diritto e Giustizia by Giuffré Editore.
Simone Facchinetti di Novastudia Milano co-autore per Maggioli Ed. di Arte e Fisco
Il libro, con casi ed esempi, risulta essere un utile supporto per gli operatori affinché’ siano in grado di orientarsi tra gli aspetti giuridici, fiscali e successori del mondo dell’arte. La trattazione prende le mosse dalla definizione di opera d’arte e di diritto d’autore per esaminare successivamente le tutele giudiziarie azionabili, le procedure di conciliazione, arbitrato e mediazione, illustrandone i procedimenti e i risvolti concreti.
Trust di Nicola Tilli e Stefano Mingardi - monografia sulle basi dell'Istituto
Il manuale affronta le tematiche dell’istituto del trust dal punto di vista della legislazione internazionale e del recepimento In Italia, offrendo gli strumenti di base per un approfondimento della materia,
Importante è anche la parte riferita alla compliance che gli operatori devono tenere sotto vari profili quando si occupano di trust.
È stato un piacere un onore lavorare con Stefano Mingardi collega e primario professionista nella materia dei trust che mi ha onorato della sua partecipazione e professionalità.
GDPR per le banche, accountability e proporzionalità: cosa prevede la normativa by Nicola Tilli su Cybersecurity 360
Il caso di un istituto di credito italiano multato per 600.000 euro in seguito a un data breach offre lo spunto per riflettere sulle regole pre e post GDPR, per capire come le banche possono adeguarsi al meglio
Contract tracing e tutela dei diritti fondamentali: analisi critica della situazione attuale
Ora che l’app di contact tracing Immuni è attiva in tutta Italia, può essere interessante descrivere alcuni argomenti meta-giuridici che descrivono la ratio del sottile equilibrio di norme in cui devono dispiegarsi due diritti in gioco di pari dignità, quali interesse collettivo alla salute pubblica e libertà individuali.
Su Cybersecurity 360 by Nicola Tilli.
Pubblicata la monografia di Maggioli sulla responsabilità medica con capitolo dell'Avv. Tilli sull'assicurazione della responsabilità civile per gli operatori sanitari
Maggioli Editore ha dato alla luce il nuovo manuale sulla responsabilità medica che affronta tutte le tematiche relative al tema suddetto compreso il contratto di assicurazione che manleva i professionisti sanitari in caso di colpa grave e danno al paziente.
Questo capitolo e’ stato redatto a cura dell’avvocato Tilli di Novastudia